Chi sono
Chi sono
Ballerina di danza classica
Scuola di danza Sara Acquarone
Borse di studio:
Teatro R. Valli Reggio Emilia
Royal Accademy of London
Ecole de dance Mudra di Maurice Béjart
Enti lirici e Compagnie:
Teatro Regio di Torino
Teatro Massimo di Palermo
Teatro Ponchielli di Cremona
Compagnia Danza Prospettiva V. Biagi Compagnia D2 /M. Parrilla
Compagnia Balletto di Torino L. Furno/ Cabaret Voltaire
Ha lavorato con i seguenti Coreografi:
S. Egri, A. Labis, U. Dall’Ara, B. Cullberg, G. Carbone, M. Van Hoeche, L. Dobrievich,
G. Cauley, G. Vantaggio, G. Cantello, R. Fascilla, K. Joss.
Hanno danzato con lei:
Vittorio Biagi Patrick King Vlastimil Harapes
Hanno danzato insieme:
G. Cohen, T. Rigano, M. Nativo, Eva Evdokinova, T. Beryll, G. Kirkland, P. Breuer,
F. Augustin.
Registi:
Silvano Bussotti Emidio Greco Franco Zeffirelli Alberto Gozzi
Ha danzato tango con :
Leonardo Cuello
Esteban Moreno, Claudia Codega
Alessandra Mantinant, Gustavo Russo
Silvia Vladiminscki
Pablo Veron
Federico Rodriguez Moreno
Plume Fontaine
Nome: Dorella Gigliotti
phone : +39 347 8730696
email :
I miei album fotografici
foto
luciano gallino
Percorso artistico
La mia formazione come danzatrice mi ha permesso di conoscere Artisti, Ballerini, Pittori ,Scenografi e Coreografi famosi nel mondo.
Facendo in modo di arricchire il mio bagaglio culturale e artistico.
Il Liceo artistico mi ha permesso di conoscere Artisti come il pittore Aldo Piccione che mi ha aiutato ad approfondire e studiare l’amore del disegno.
Amo danzare come amo dipingere.
I miei quadri e disegni racchiudono anni di intensità in questo mondo d’arte .
I corpi e i colori si fondono in un’ unica persona facendo
uscire la magia della serata di tango passata insieme.
I corpi grassi nascono nel mio ambiente (la danza), dove l’importanza del corpo è fondamentale e proprio perché lo è stato per troppo tempo, ora ho bisogno, di ammorbidire quel corpo che per troppo tempo è stato “prosciugato” dal movimento.
Il corpo, comunque sia, è un vissuto forte e intenso a volte violento nella mia energia.
In questi quadri c’è la voglia di far uscire l’estremo dei sensi di ogni uno di noi. Il tatto, il respiro, lo sguardo, l’abbraccio.
I quadri sono fatti tutti con materiale di recupero.